Il progetto

Cos'è HikiTo?

HikiTo è un'occasione di vulnerabilità e condivisione per artisti, sognatori e pensatori hikikomori!

Non tutti ricopriamo lo stereotipo degli isolati chiusi in una stanza tetra, privi di ambizioni o aspirazioni. Ciascuno di Noi ha un universo interiore da scardinare ed è Nostra premura valorizzarlo al meglio dandovi la possibilità di metterlo al servizio del mondo e di voi stessi. Come fare, però?

Vogliamo pubblicizzarvi e condividere il vostro estro artistico su tutte le nostre piattaforme, sito compreso. Non chiediamo alcuna forma di compenso ma non condividiamo ciò che artisticamente non ci convince, quindi scegliete attentamente che cosa inoltrarci! Troverete tutte le opere dei ragazzi presso Le Arti.

Noi siamo fu hikikomori al servizio di hikikomori, non siamo psicologi e chi ci conosce da un po' di tempo sa che abbiamo strutturato anche un sistema di incontri di gruppo dal vivo; una modalità di approccio efficace che abbiamo deciso affiancare alle vostre Arti. Qui sotto troverete le 4 linee guida per amministrare correttamente il vostro gruppo, e Noi fondatori ci renderemo sempre e comunque disponibili ad incontrarvi!

Cosa Pubblicizziamo?

L'arte è relativa e non si circoscrive a dei singoli paradigmi, quindi possiamo pubblicare foto, disegni, dipinti o qualsiasi altro contenuto interpretabile come arte!

Abbiate buon gusto e buon senso: Non accettiamo categoricamente contenuti ritraenti violenza o nudo esplicito, pertanto riflettete con attenzione su cosa mandarci.

Gruppi: Chi amministra?

Amministrare è indicato a chi vuole dirigere un gruppo d'incontro dal vivo per i ragazzi hikikomori: ci vuole tempra, empatia ed enorme pazienza, ma la gratificazione è garantita! Si consiglia un massimo di due amministratori per gruppo.

Linee guida

Per fare in modo che per gli Amministratori il gruppo rimanga bello fresco, abbiamo messo su una linea guida per aiutarvi nella gestione del vostro gruppo:

Step 1: Gruppo online

Create un punto di ritrovo online! Un punto di ritrovo vi darà la possibilità di non perdervi di vista anche quando non uscite. Potete creare un gruppo su qualsiasi piattaforma vogliate, basta che ce lo facciate sapere.

Attualmente abbiamo creato dei nominativi per ordinare sequenzialmente i gruppi, questi sono: Albore, Etere, Kairos, Auriga, Andromeda, Tyche, Aurora, Shepard, Juno e Giove.

Se per esempio doveste essere il terzo gruppo in Piemonte, il vostro nome sarà “Kairos”

Step 2: Chat Individuale

Scrivetevi in privato! Approcciarvi per la prima volta ai componenti del vostro gruppo è essenziale per guadagnare intesa e per avvicinarsi empaticamente ai ragazzi, altrimenti apparirete solo come sconosciuti.

Step 3: Incontro Individuale

Una volta aver ultimato la conoscenza online giungerà il momento di incontrarsi dal vivo. Consigliamo di organizzare gli incontri in pubblico e di aprirvi quanto più possibile all’altra persona con la speranza che lei possa fare altrettanto.

Consigliamo tuttavia di non forzare la conversazione e di rispettare sempre il silenzio dell’altra persona.

Step 4: Incontro di gruppo

Una volta aver incontrato i componenti del vostro gruppo potrete finalmente organizzare incontri ed eventi in collettività! Ognuno ha i suoi tempi e potrebbe risultare sfuggente di tanto in tanto, ma non abbattetevi. :)

Regolamento

Vi chiediamo di evitare il coinvolgimento di persone esterne alla comunità all’interno del vostro gruppo, salvo eccezioni da comunicare agli amministratori;
Fate il possibile per evitare uscite con numeri Dispari. Se non doveste starci attenti potreste escludere involontariamente qualcuno;
Includete Eva ai vostri gruppi online!